In questa pagina sono elencati i Corsi di laurea triennali e magistrali afferenti al Dipartimento
Per avere informazioni sui programmi degli insegnamenti utilizzare la funzione ricerca insegnamenti e per conoscere gli orari di ricevimento dei docenti consultare la rubrica d'Ateneo.
In questa pagina sono disponibili i nullaosta (⇐ clicca qui) per le iscrizioni ai corsi di laurea magistrale.
REFERENTI CORSI DI LAUREA
Beni culturali - Archeologia e Storia dell'Arte: Andrea Capaccioni.
Lettere - Studi italiani, classici e Storia europea: Stefano Giovannuzzi.
Lingue e Culture Straniere - Lingue, Letterature comparate e Traduzione interculturale: Mariangela Miotti.
A.A. 2023-2024
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE IMMATRICOLAZIONI:
https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/immatricolazioni
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SU TASSE E CONTRIBUTI:
Istruzioni tasse e contributi universitari A.A. 2023-2024
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUI PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI:
Informazioni sui programmi degli insegnamenti A.A. 2023-2024
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
L-1: BENI CULTURALI
Manifesto degli studi A.A. 2023-2024
L-10: LETTERE
Manifesto degli studi A.A. 2023-2024
L-11: LINGUE E CULTURE STRANIERE
Manifesto degli Studi A.A. 2023-2024
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE
Manifesto degli studi A.A. 2023-2024
LM-14: STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA
Manifesto degli studi A.A. 2023-2024
LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Manifesto degli studi A.A. 2023-2024
⇒ Nullaosta per iscrizione ai Corsi di laurea magistrale:
- LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE (INTERCLASSE)
- LM-14: STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA
- LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Per iscriversi alla laurea magistrale, lo studente deve essere in possesso del nullaosta firmato dal responsabile del Corso di laurea, previa valutazione del certificato di laurea originale rilasciato dalla Segreteria Studenti dell'Università di provenienza oppure un'autocertificazione, in cui oltre agli esami sostenuti siano indicati i SSD di appartenenza e il voto di laurea, nonchè tutti i dati anagrafici e i contatti personali dell'interessato.
⇒ La richiesta di nullaosta va inoltrata via mail al Presidente del Corso di laurea di interesse
A.A. 2022-2023
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE IMMATRICOLAZIONI:
https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/immatricolazioni
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SU TASSE E CONTRIBUTI:
Istruzioni tasse e contributi universitari A.A. 2022-2023
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUI PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI:
Informazioni sui programmi degli insegnamenti A.A. 2022-2023
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
L-1: BENI CULTURALI
Manifesto degli studi A.A. 2022-2023
L-10: LETTERE
Manifesto degli studi A.A. 2022-2023
L-11: LINGUE E CULTURE STRANIERE
Manifesto degli Studi A.A. 2022-2023
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE
Manifesto degli studi A.A. 2022-2023
LM-14: STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA
Manifesto degli studi A.A. 2022-2023
LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Manifesto degli studi A.A. 2022-2023
⇒ Nullaosta per iscrizione ai Corsi di laurea magistrale:
- LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE (INTERCLASSE)
- LM-14: STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA
- LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Per iscriversi alla laurea magistrale, lo studente deve essere in possesso del nullaosta firmato dal responsabile del Corso di laurea, previa valutazione del certificato di laurea originale rilasciato dalla Segreteria Studenti dell'Università di provenienza oppure un'autocertificazione, in cui oltre agli esami sostenuti siano indicati i SSD di appartenenza e il voto di laurea, nonchè tutti i dati anagrafici e i contatti personali dell'interessato.
⇒ La richiesta di nullaosta va inoltrata alla Segreteria Didattica del Dipartimento per gli opportuni riscontri. L'Ufficio è contattabile telefonicamente il Martedì ore 9.00-13.00 – Sig.ra Vania Guastaveglia (n.tel.: 075/5854614). Negli altri giorni è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A.A. 2021-2022
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE IMMATRICOLAZIONI:
https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/immatricolazioni
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SU TASSE E CONTRIBUTI:
Istruzioni tasse e contributi universitari A.A. 2021-2022
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUI PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI:
Informazioni sui programmi degli insegnamenti A.A. 2021-2022
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
L-1: BENI CULTURALI
Manifesto degli studi A.A. 2021-2022
L-10: LETTERE
Manifesto degli studi A.A. 2021-2022
L-11: LINGUE E CULTURE STRANIERE
Manifesto degli Studi A.A. 2021-2022
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE
Manifesto degli studi A.A. 2021-2022
LM-14: STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA
Manifesto degli studi A.A. 2021-2022
LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Manifesto degli studi A.A. 2021-2022
Nullaosta per iscrizione ai Corsi di laurea magistrale:
- LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE (INTERCLASSE)
- LM-14: STUDI ITALIANI, CLASSICI E STORIA EUROPEA
- LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Per iscriversi alla laurea magistrale, lo studente deve essere in possesso del nullaosta firmato dal responsabile del Corso di laurea, previa valutazione del certificato di laurea originale rilasciato dalla Segreteria Studenti dell'Università di provenienza oppure un'autocertificazione, in cui oltre agli esami sostenuti siano indicati i SSD di appartenenza e il voto di laurea, nonchè tutti i dati anagrafici e i contatti personali dell'interessato.
A.A. 2020-2021
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE IMMATRICOLAZIONI:
https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/immatricolazioni
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SU TASSE E CONTRIBUTI:
Istruzioni tasse e contributi universitari A.A. 2020-2021
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUI PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI:
Informazioni sui programmi degli insegnamenti A.A. 2020-2021
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
L-1: BENI CULTURALI
Manifesto degli studi A.A. 2020-2021
L-10: LETTERE
Manifesto degli studi A.A. 2020-2021 Curriculum Classico e Curriculum Moderno
L-11: LINGUE E CULTURE STRANIERE
Manifesto degli Studi A.A. 2020-2021
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE
Manifesto degli studi A.A. 2020-2021
LM-15: CIVILTÀ CLASSICHE
Manifesto degli studi A.A. 2020-2021
LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
Manifesto degli studi A.A. 2020-2021
LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Manifesto degli studi A.A. 2020-2021
Nullaosta per iscrizione ai Corsi di laurea magistrale:
- LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE (INTERCLASSE)
- LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
- LM-15: CIVILTA' CLASSICHE
- LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Per iscriversi alla laurea magistrale, lo studente deve essere in possesso del nullaosta firmato dal responsabile del Corso di laurea, previa valutazione del certificato di laurea originale rilasciato dalla Segreteria Studenti dell'Università di provenienza oppure un'autocertificazione, in cui oltre agli esami sostenuti siano indicati i SSD di appartenenza e il voto di laurea, nonchè tutti i dati anagrafici e i contatti personali dell'interessato.
A.A. 2019-2020
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE IMMATRICOLAZIONI:
https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/immatricolazioni
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SU TASSE E CONTRIBUTI:
Istruzioni tasse e contributi universitari A.A. 2019-2020
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUI PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI:
Informazioni sui programmi degli insegnamenti A.A. 2019-2020
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
L-1: BENI CULTURALI
Manifesto degli studi A.A. 2019-2020
L-10: LETTERE
Manifesto degli studi A.A. 2019-2020 Curriculum Classico e Curriculum Moderno
L-11: LINGUE E CULTURE STRANIERE
Manifesto degli Studi A.A. 2019-2020
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE
Manifesto degli studi A.A. 2019-2020
Avviso per gli studenti iscritti al I anno
LM-15: CIVILTÀ CLASSICHE
Manifesto degli studi A.A. 2019-2020
LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
Manifesto degli studi A.A. 2019-2020
LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Manifesto degli studi A.A. 2019-2020
Nullaosta per iscrizione ai Corsi di laurea magistrale:
- LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE (INTERCLASSE)
- LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
- LM-15: CIVILTA' CLASSICHE
- LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Per iscriversi alla laurea magistrale, lo studente deve essere in possesso del nullaosta firmato dal responsabile del Corso di laurea, previa valutazione del certificato di laurea originale rilasciato dalla Segreteria Studenti dell'Università di provenienza oppure un'autocertificazione, in cui oltre agli esami sostenuti siano indicati i SSD di appartenenza e il voto di laurea, nonchè tutti i dati anagrafici e i contatti personali dell'interessato.
INSEGNAMENTI A SCELTA LIBERA
(Avviso riservato esclusivamente agli studenti immatricolati nell'A.A. 2016-2017 e precedenti)
Gli studenti sono invitati a indicare gli insegnamenti a scelta libera che intendono inserire nel loro Piano di Studio compilando un apposito modulo (Modulo laurea triennale - Modulo laurea magistrale) reperibile anche presso il Front Office di Palazzo Manzoni e la Segreteria Studenti.
Il modulo, distinto per gli studenti delle triennali e delle magistrali, andrà riconsegnato alla Segreteria Studenti che provvederà alla registrazione e alla conseguente apertura del questionario di valutazione degli insegnamenti scelti.
Il cambio della materia a scelta può essere effettuato solo nei periodi di compilazione dei piani on line.
A.A. 2018-2019
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE IMMATRICOLAZIONI COLLEGATI A QUESTO INDIRIZZO:
https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/immatricolazioni
Istruzioni tasse e contributi universitari A.A. 2018-2019
Informazioni sui programmi degli insegnamenti A.A. 2018-2019
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
L-1: BENI CULTURALI
Manifesto degli studi A.A. 2018-2019
L-10: LETTERE
Manifesto degli studi A.A. 2018-2019 Curriculum Classico e Curriculum Moderno
L-11: LINGUE E CULTURE STRANIERE
Manifesto degli Studi A.A. 2018-2019
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE
Manifesto degli studi A.A. 2018-2019
LM-15: CIVILTÀ CLASSICHE
Manifesto degli studi A.A. 2018-2019
LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
Manifesto degli studi A.A. 2018-2019
LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Manifesto degli studi A.A. 2018-2019
Nullaosta per iscrizione ai Corsi di laurea magistrale:
- LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE (INTERCLASSE)
- LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
- LM-15: CIVILTA' CLASSICHE
- LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Per iscriversi alla laurea magistrale, lo studente deve essere in possesso del nullaosta firmato dal responsabile del Corso di laurea, previa valutazione del certificato di laurea originale rilasciato dalla Segreteria Studenti dell'Università di provenienza oppure un'autocertificazione, in cui oltre agli esami sostenuti siano indicati i SSD di appartenenza e il voto di laurea, nonchè tutti i dati anagrafici e i contatti personali dell'interessato.
INSEGNAMENTI A SCELTA LIBERA
(Avviso riservato esclusivamente agli studenti immatricolati nell'A.A. 2016-2017 e precedenti)
Gli studenti sono invitati a indicare gli insegnamenti a scelta libera che intendono inserire nel loro Piano di Studio compilando un apposito modulo (Modulo laurea triennale - Modulo laurea magistrale) reperibile anche presso il Front Office di Palazzo Manzoni e la Segreteria Studenti.
Il modulo, distinto per gli studenti delle triennali e delle magistrali, andrà riconsegnato alla Segreteria Studenti che provvederà alla registrazione e alla conseguente apertura del questionario di valutazione degli insegnamenti scelti.
Il cambio della materia a scelta può essere effettuato solo nei periodi di compilazione dei piani on line.
A.A. 2017-2018
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE IMMATRICOLAZIONI COLLEGATI A QUESTO INDIRIZZO:
http://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/immatricolazioni
Istruzioni tasse e contributi universitari A.A. 2017-2018
GIORNATA DI ORIENTAMENTO PRESSO IL DIPARTIMENTO:
5 SETTEMBRE 2017, ore 15
Informazioni sui programmi degli insegnamenti A.A. 2017-2018
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
L-1: BENI CULTURALI
Manifesto degli studi A.A. 2017-2018
L-10: LETTERE
Manifesto degli studi A.A. 2017-2018 Curriculum Classico e Curriculum Moderno
L-11: LINGUE E CULTURE STRANIERE
Manifesto degli Studi A.A. 2017-2018
SCELTA LINGUE MATRICOLE A.A. 2017-2018 Corso di laurea in Lingue e culture straniere
Gli studenti iscritti al I anno del Corso di laurea triennale in Lingue e culture straniere sono tenuti a presentare il modulo della scelta lingua alla Segreteria Studenti (Palazzo Manzoni) entro e non oltre il 30 ottobre 2017.
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE
Manifesto degli studi A.A. 2017-2018
LM-15: CIVILTÀ CLASSICHE
Manifesto degli studi A.A. 2017-2018
LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
Manifesto degli studi A.A. 2017-2018
LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Manifesto degli studi A.A. 2017-2018
Nuove tabelle classi di concorso D.P.R. 14 febbraio 2016 n. 19
INSEGNAMENTI A SCELTA LIBERA
(Avviso per gli studenti iscritti prima dell'A.A. 2017-2018)
Gli studenti sono invitati a indicare gli insegnamenti a scelta libera che intendono inserire nel loro Piano di Studio compilando un apposito modulo (Modulo laurea triennale - Modulo laurea magistrale) reperibile anche presso il Front Office di Palazzo Manzoni e la Segreteria Studenti.
Il modulo, distinto per gli studenti delle triennali e delle magistrali, andrà riconsegnato alla Segreteria Studenti che provvederà alla registrazione e alla conseguente apertura del questionario di valutazione degli insegnamenti scelti.
Il cambio della materia a scelta può essere effettuato solo nei periodi di compilazione dei piani on-line.
- - - - - - -
ESAMI AGGIUNTIVI PER PERCORSO FIT
Se lo studente ha necessità di inserire esami relativi ai 24 cfu per il percorso FIT come esami eccedenti i 120 cfu della LM deve compilare un apposito modulo da riconsegnare presso la Segreteria Studenti.
- - - - - - -
A.A. 2016-2017
SETTEMBREORIENTA: 15/09/2016 ore 15.30 Aula Magna, Palazzo Manzoni (Piazza Morlacchi, 11)
Il Dipartimento aderisce all'iniziativa di Ateneo e organizza un pomeriggio di orientamento per illustrare alle aspiranti matricole i Corsi di Laurea ad accesso libero e visitare le strutture (aule, laboratori, biblioteche, spazi attrezzati, etc...).
Consulta il programma al seguente indirizzo: http://settembreorienta.unipg.it/files/lett-programma.pdf
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
L-1: BENI CULTURALI
Manifesto degli studi A.A. 2016-2017
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
L-10: LETTERE
Manifesto degli studi A.A. 2016-2017 Curriculum Classico e Curriculum Moderno
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
L-11: LINGUE E CULTURE STRANIERE
Manifesto degli studi A.A. 2016-2017
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
SCELTA LINGUE MATRICOLE A.A. 2016-2017 Corso di laurea in Lingue e culture straniere
Gli studenti iscritti al I anno del Corso di laurea triennale in Lingue e culture straniere sono tenuti a presentare il modulo della scelta lingua alla Segreteria Studenti (Palazzo Manzoni) entro e non oltre il 30 ottobre 2016.
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE
Manifesto degli studi A.A. 2016-2017
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
LM-15: CIVILTÀ CLASSICHE
Manifesto degli studi A.A. 2016-2017
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
Manifesto degli studi A.A. 2016-2017
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Manifesto degli studi A.A. 2016-2017
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
- - - - - - - - - - - - - - - -
A.A. 2015-2016
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
L-1: BENI E ATTIVITÀ CULTURALI
Manifesto degli studi A.A. 2015-2016
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
L-10: LETTERE
Manifesto degli studi A.A. 2015-2016 Curriculum Classico e Curriculum Moderno
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
Incontro con le matricole: 25 settembre ore 12, Aula Magna
L-11: LINGUE E CULTURE STRANIERE
Manifesto degli studi A.A. 2015-2016
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
Incontri propedeutici per le matricole
SCELTA LINGUE MATRICOLE A.A. 2015-2016 Corso di laurea in Lingue e culture straniere
Gli studenti iscritti al I anno del Corso di laurea triennale in Lingue e culture straniere sono tenuti a presentare il modulo della scelta lingua, all'Ufficio Orientamento (Palazzo Manzoni) entro e non oltre il 30 novembre 2015.
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE
Manifesto degli studi A.A. 2015-2016
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
LM-15: CIVILTÀ CLASSICHE
Manifesto degli studi A.A. 2015-2016
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
Laurea magistrale internazionale con doppio titolo: Laurea magistrale in Civiltà Classiche / European Master in Classical Cultures.
Il Master Europeo in Civiltà Classiche (EMCC) è un consorzio composto attualmente da 10 Università di 8 paesi europei, che organizza corsi di laurea magistrale integrati in Scienze dell'Antichità dal forte carattere interdisciplinare. Poiché esso mira in particolare a creare uno spazio universitario di dimensione europea, la sua progettazione e attuazione hanno avuto dal 2006 il sostegno dell'Unione Europea come Curriculum Development Project nell'ambito del programma Erasmus. Responsabile locale è il prof. Massimo Nafissi, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; è possibile scaricare la scheda informativa e il formulario di candidatura. La domanda di candidatura per l'iscrizione ai corsi del successivo anno accademico va presentata entro il 15 maggio.
LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
Manifesto degli studi A.A. 2015-2016
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
Laurea magistrale internazionale con Doppio Titolo: Laurea Magistrale in Italianistica e Storia europea / Master d'«Études italiennes » (M1 et M2). Un accordo stipulato nel 2012 tra le Università degli Studi di Perugia (I) e l'Université François-Rabelais de Tours (F), permette agli studenti iscritti alla LM/14 di trascorre presso l'università francese un intero anno accademico, al fine di ottenere il riconoscimento del Doppio titolo. L'accesso al programma è condizionato alla conoscenza della lingua francese. Il progetto, cofinanziato dall'Università italo-francese / Université franco-italienne, prevede borse di studio per gli studenti in mobilità. Per informazioni prof. Fabrizio Scrivano, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. E' possibile consultare il sito.
LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Manifesto degli studi A.A. 2015-2016
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
Nullaosta per iscrizione ai Corsi di laurea magistrale:
- LM-2 & LM-89: ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE (INTERCLASSE)
- LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
- LM-15: CIVILTA' CLASSICHE
- LM-37: LINGUE, LETTERATURE COMPARATE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
Per iscriversi alla laurea magistrale, lo studente deve essere in possesso del nullaosta firmato dal responsabile del Corso di laurea, previa valutazione del certificato di laurea originale rilasciato dalla Segreteria Studenti dell'Università di provenienza oppure un'autocertificazione, in cui oltre agli esami sostenuti siano indicati i SSD di appartenenza e il voto di laurea, nonchè tutti i dati anagrafici e i contatti personali dell'interessato.
A.A. 2014-2015
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
L-1: BENI E ATTIVITÀ CULTURALI
Manifesto degli studi A.A. 2014-2015
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
L-10: LETTERE
Manifesto degli studi A.A. 2014-2015 Curriculum Classico e Curriculum Moderno
Offerta formativa Attività didattiche
L-11: LINGUE E CULTURE STRANIERE
Manifesto degli studi A.A. 2014-2015
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
LM-2 & LM-15: ARCHEOLOGIA E CIVILTÀ CLASSICHE (INTERCLASSE)
Manifesto degli studi A.A. 2014-2015
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
Laurea magistrale internazionale con doppio titolo: Laurea magistrale in Archeologia e Civiltà Classiche / European Master in Classical Cultures.
Il Master Europeo in Civiltà Classiche (EMCC) è un consorzio composto attualmente da 10 Università di 8 paesi europei, che organizza corsi di laurea magistrale integrati in Scienze dell'Antichità dal forte carattere interdisciplinare. Poiché esso mira in particolare a creare uno spazio universitario di dimensione europea, la sua progettazione e attuazione hanno avuto dal 2006 il sostegno dell'Unione Europea come Curriculum Development Project nell'ambito del programma Erasmus. Responsabile locale prof. Massimo Nafissi, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; è possibile scaricare la scheda informativa e il formulario di candidatura.
LM-14: ITALIANISTICA E STORIA EUROPEA
Manifesto degli studi A.A. 2014-2015
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
Laurea magistrale internazionale con Doppio Titolo: Laurea Magistrale in Italianistica e Storia europea / Master d'«Études italiennes » (M1 et M2).
Un accordo stipulato nel 2012 tra le Università degli Studi di Perugia (I) e l'Université François-Rabelais de Tours (F), permette agli studenti iscritti alla LM/14 di trascorre presso l'università francese un intero anno accademico, al fine di ottenere il riconoscimento del Doppio titolo. L'accesso al programma è condizionato alla conoscenza della lingua francese. Il progetto, cofinanziato dall'Università italo-francese / Université franco-italienne, prevede borse di studio per gli studenti in mobilità. Per informazioni prof. Fabrizio Scrivano, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. E' possibile consultare il sito.
LM-37: LINGUE E LETTERATURE MODERNE
Manifesto degli studi A.A. 2014-2015
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
LM-89: STORIA DELL’ARTE
Manifesto degli studi A.A. 2014-2015
Offerta formativa Attività didattiche (insegnamenti)
SCELTA LINGUE MATRICOLE A.A. 2014-2015 Corso di laurea in Lingue e culture straniere
Gli studenti iscritti al I anno del Corso di laurea triennale in Lingue e culture straniere sono tenuti a presentare il modulo della scelta lingua, all'Ufficio Orientamento (Palazzo Manzoni) entro e non oltre il 15 dicembre 2014.
ANNI ACCADEMICI PRECEDENTI AL 2014-2015
Consultare il sito della ex Facoltà di Lettere e Filosofia http://www.faclettere.unipg.it/
Il Dipartimento partecipa al Corso di laurea interdipartimentale in Scienze della comunicazione . Dal 1° gennaio 2014 la gestione amministrativa è affidata al Dipartimento di Scienze Politiche.