TUTORATO STAGE
Referente Dott.ssa Giuliana Muci
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto telefonico 075 5854623 Lunedì ore 9:00 -11:00
Dipartimento di Lettere - Palazzo Meoni - Via del Verzaro, 49 (piano II) stanza 59 - Perugia.
*******
GUIDA AL TIROCINIO
ITER PROCEDURALE:
Lo studente deve fare riferimento al proprio Manifesto degli Studi relativo all’anno di immatricolazione https://www.lettere.unipg.it/didattica/corlau
e lucrare i crediti in base al loro numero e alle modalità di acquisizione descritte nel Manifesto stesso.
N.B.: Per eventuali riconoscimenti non contemplati nella descrizione rivolgersi al Presidente del corso di Laurea di riferimento.
*******
PRIMA DI INIZIARE IL TIROCINIO
Lo studente deve consultare l'elenco delle convenzioni attive. Nel caso in cui sia presente una convenzione di proprio interesse, dopo avere chiesto la disponibilità all’Ente, lo studente dovrà consegnare all’Ufficio Tirocini soltanto il Progetto Formativo, firmato e timbrato dalla struttura ospitante tenendo conto che la data di inizio sul format deve essere posticipata di almeno 20 giorni, tempo necessario per l’iter amministrativo e l’attivazione della polizza assicurativa. In caso contrario, lo studente può chiedere l’attivazione di una nuova Convenzione con un Ente non presente nell’elenco sopracitato; sarà cura dell’Ufficio Tirocini insieme ai Tutor dei Corsi di Laurea di verificare la possibilità di accogliere tale richiesta.
Progetto formativo Dipartimento di Lettere
https://www.lettere.unipg.it/didattica/tutorato
*******
Per stage all'estero va contattata l'Area relazioni Internazionali dell'Ateneo.
*******
DURANTE IL TIROCINIO
Si deve tenere il foglio delle presenze, che alla fine del tirocinio, insieme all'attestato di espletamento del tirocinio (firmato e timbrato dalla struttura ospitante) e i questionari di valutazione vanno conservati dallo studente per poter compilare il prospetto riassuntivo e che andranno allegati al prospetto stesso.
Attestato di espletamento del Tirocinio
-Lettere
-Lingue
-Beni e Attività Culturali
- Questionari di valutazione
- Questionario valutazione Impresa (PDF)
- Questionario valutazione Studente (PDF)
*******
ALLA FINE DEL TIROCINIO
Il Prospetto riassuntivo dei cfu acquisiti, l’attestato di fine tirocinio e/o di Altre attività formative svolte, i fogli di presenza e i questionari di valutazione vanno inviati all'Ufficio Tirocini solo al momento del raggiungimento dei CFU complessivi previsti dal piano di studi relativo al Manifesto dell’a.a. di immatricolazione.
L’Ufficio Tirocini provvederà a redigere i provvedimenti di riconoscimento dei cfu vidimati dai Presidenti dei vari Corsi di Laurea e successivamente a inviarli alle Segreterie Studenti per la loro registrazione in carriera.
Le date stabilite per la redazione di tali provvedimenti sono le seguenti:
27.09.2021;15.10.2021;04.02.2022;11.04.2022; 24.06.2022; 22.07.2022
NB: Si ricorda a tutti gli studenti che la documentazione di fine tirocinio va perentoriamente inviata all'Ufficio competente almeno dieci giorni prima rispetto alle date dei provvedimenti sopraindicati, per consentire la verbalizzazione dei cfu conseguiti in tempo utile.
*******
CONVALIDA CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI
E' possibile chiedere il riconoscimento di attività diverse dal tirocinio, anche svolte in precedenza (non è possibile farlo per Scienze della Comunicazione), attraverso la presentazione di attestazioni che indichino il luogo, l'attività, il periodo e la durata possibilmente espressa in ore. I CFU possono essere acquisiti anche attraverso laboratori, attività presso la Biblioteca Umanistica, corsi di lingua offerti dal nostro Ateneo (CLA Centro Linguisitico d'Ateneo) e scavi archeologici.
Riconoscimento CFU per tirocini all'estero in Erasmus
da 3 a 6 mesi = 3 cfu
da 7 a 12 = 6 cfu
Traineeship (ex placement) nell'ambito di Erasmus+
(delibera del Consiglio del Dipartimento di Lettere 12 novembre 2014)
- periodo di 2 mesi = 6 CFU
- periodo di 3 mesi = 9 CFU
- periodo di 4 mesi = 12 CFU
*******